Bhutan, il paese della felicità

8 Days

Bhutan, il paese della felicità, è un piccolo regno circondato da due giganti. Un viaggio per scoprire il segreto del paese più felice al mondo.

8 giorni nel Bhutan occidentale per un tour indimenticabile. Sperimenta la salita al Tiger’s nest
e l’ambiente incontaminato della Phobjikha Valley dove poter vedere le gru dal collo nero.

Itinerario

GIORNO 1
Dopo l’arrivo in aeroporto a Paro, trasferimento a Thimphu, la capitale del Bhutan.
Dopo il pranzo, visita al Memorial Chorten (Stupa), al monastero di Changangkha, allo zoo di Takin un convento e Sangaygang,
da dove si può avere una vista pittoresca della valle di Thimphu.
Assiterete ad una gara di tiro con l’arco, sport nazionale del Bhutan.
Cena e pernottamento in albergo

GIORNO 2
Al mattino escursione ai monasteri di Tango e Cheri, quest’ultimo è un popolare centro di meditazione costruito nel XVI secolo.
Il pranzo sarà un picnic in uno dei punti dell’escursione.
Al nostro ritorno a Thimphu, in serata visiteremo Tashichho Dzong costruito nel 1642.
Questa imponente struttura ospita l’ufficio del re, la Sala del Trono e parte dei ministeri governativi.
Ospita anche l’Ente Monastico Statale e l’abitazione dell’Abate Capo e dei monaci anziani.
Cena e pernottamento in albergo

GIORNO 3
Trasferimento da Thimphu verso Punakha, che è a tre ore di macchina.
A 45 minuti da Thimphu si trova il passo Dochula (3.100 m), che offre il primo assaggio delle catene dell’Himalaya orientale,
costituite da cime montuose innevate con altezze che vanno da 6.000 a 7.554 m.
Durante la sosta potrete anche vedere i 108 stupa (chorten) costruiti attorno a un tumulo.
Il viaggio poi scende e attraversa bellissime foreste, comprendenti rododendri, campi di bambù nano, prati verdi, bellissimi fiori selvatici,
cascate zampillanti e vegetazione in costante cambiamento.
Prima di raggiungere Punakha, visiteremo Chimi Lhakhang, un tempio dove viene adorato il Fallo
Dopo pranzo visita alla Fortezza di Punakha,
Costruito sulla confluenza di due fiumi, il Pho (maschio) e il Mo (femmina), lo Dzong è stato la capitale del Bhutan fino al 1955
ed è ancora la residenza dell’abate capo nei mesi invernali.
Distrutto quattro volte da un incendio e da un terremoto nel 1897, lo Dzong è stato ora completamente riportato al suo splendore originale.
Nel pomeriggio guideremo per mezz’ora e faremo un’escursione al chorten di Khamsumyuly.
Cena e pernottamento in albergo.

GIORNO 4
Al mattino escursione al chorten di Khamsumyuly.
Partiremo poi verso Gangtey via Wangduephodrang. Ci vorranno circa 4 ore con la strada che sale gradualmente fino al passo Lawala (1100 piedi).
Raggiungeremo la valle di Phobjikha a 3.000 m, nelle catene montuose nere.
Phobjikha è una delle valli più belle del Bhutan e ospita la rarissima gru dal collo nero.
Gli uccelli migrano dal Tibet al Bhutan in inverno (da ottobre a marzo).
Cena e pernottamento in Agriturismo o Hotel.

GIORNO 5
Al mattino visiteremo Gangtey Gompa, uno dei più antichi monasteri Nyingmapa che sembra un piccolo Dzong.
Pomeriggio libero nella valle di Phobjikha tra passeggiate e relax.
Cena e pernottamento in Agriturismo o Hotel.

GIORNO 6
Giornata di trasferimento verso Paro e lungo la strada visiteremo Wanduephodrang Dzong,
che fu costruito nel 1638 dallo Zhabdrung. Tuttavia, un tragico incendio nel 2012 ha raso al suolo la Fortezza che oggi è in rovina.
Faremo una breve passeggiata attraverso la città di Wangdue e pranzeremo lì.
Lungo il percorso è prevista una sosta al passo Dochula.
Cena e pernottamento in albergo a Paro.

GIORNO 7
Mattinata dedicata al trekking per raggiungere il monastero di Taktshang, meglio conosciuto come Tiger’s Nest.
La tappa successiva sarà al Monastero Kyichu, uno dei più antichi del Bhutan, costruito nel 659 d.C. dal re tibetano Songsten Goembo.
All’arrivo a Paro visiteremo il Paro Rimpong Dzong (Fortezza), costruito nel 1646.
Cena e pernottamento in albergo a Paro.

GIORNO 8
Volo di ritorno da Paro.

You can send your enquiry via the form below.

Bhutan, il paese della felicità
From €1.900
/ Adulto

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.