SULLE TRACCE DELLA TIGRE

Come dice un certo cantante: Non è un segreto, lo sanno tutti…il mio animale preferito è la tigre ed è per questo motivo che ho deciso di mettermi sulle tracce della tigre. Ma dove poterla vedere in libertà? E’ davvero così schiva e irraggiungibile? Per motivi lavorativi ho trascorso in India molti mesi durante i quali ho avuto possibilità di girare parti più o meno estese di questo enorme paese, ma non mi sono mai decisa a mettermi sulle tracce della tigre.

Ellora Caves

Ho sfruttato qualsiasi tipo di festività o week end per poter conoscere o semplicemente avvicinarmi a questa cultura millenaria, visitando posti più o meno lontani da dove lavoravo.

Durante queste brevi fughe nei week end ho vissuto anche l’esperienza del safari a dorso di elefante, nella speranza di potermi avvicinare in qualunque modo alla tigre, ma a parte rinoceronti e scimmie, la tigre non si è palesata.

E così dopo 10 anni da quell’esperienza decido di tornare in questo incredibile paese, facendo una prima parte del viaggio visitando, o in alcuni casi rivisitando, Nuova Delhi, Agra e il suo Taj Mahl, Orchha e Khajurhao.

La tigre nel parco nazionale di Bandhavgarh

Eccomi alle 6.00 del mattino pronta a cominciare la mia avventura nella giungla seguendo le tracce della tigre. In compagnia dell’autista della jeep e del ranger che abbiamo incontrato all’ingresso del parco attraversiamo il gate 2 che introduce alla riserva. Molto rapidamente ci dirigiamo in uno dei luoghi dove nelle ultime ore è stata avvistata la tigre. Nell’attraversare il parco si vedono anche altri animali come cervi, cerbiatti e scimmie che, ahimè a loro insaputa, faranno prima o poi parte del banchetto. Però è anche grazie ai loro segnali di allarme, o warning call, che i ranger intuiscono se nelle vicinanze si può trovare una tigre. 

sulle tracce della tigre

Il sentiero ancora bagnato per l’umidità notturna facilita la ricerca poiché permette di vedere se ci sono impronte più o meno fresche. Seguendo un probabile pista fermiamo il motore per ascoltare i rumori della foresta. Ad un tratto si sentono ripetuti segnali di allarme e immediatamente l’autista si dirige verso le grida, ma raggiunti i cerbiatti tutto sembra tornato tranquillo.

Dopo poco ecco la parola magica: tiger! Io che stavo guardando nella stessa direzione mi chiedo ancora come il ranger abbia fatto a vederla. Con l’adrenalina a mille ho provato a scorgere tra il bush l’animale, ma non riuscivo proprio a vederla. Ho persino pensato che mi stesse ingannando solo per tenere elevato il morale e l’attenzione. E invece eccola che cammina maestosa verso di noi.

Tigre a Bandhavgarh

Stupenda, a dir poco bellissima, il manto striato è splendido. Incede con uno stile ed un’eleganza che solo lei ha. Ed ecco, che il nostro autista ci dice di stare pronti perché attraverserà la strada davanti a noi, e così è stato. Imponente e maestosa, con classe ha sfilato davanti a noi e si è allontanata nella foresta. Emozione incredibile! Non si è curata di noi nemmeno per un attimo e si è mimetizzata nella foresta.
E’ stata una vera emozione vederla dal vivo. A dare l’allarme poi sono state le scimmie, e dopo le scimmie si è sentito il suo ruggito, scrivendo così un’altra pagina del grande libro della giungla. Ancora mi chiedo come ha fatto la guida a vederla! Ad un primo istante, dopo averla individuata nel bush, me la sono proprio goduta dal vivo, non attraverso l’obiettivo della macchina fotografica. Il suo incedere lento e pesante le dona una classe e una maestosità innate. Il muso sembra dipinto dal più abile pittore, la precisione dei colori arancione, nero e bianco è affascinante. Un animale stupendo. L’esemplare incontrato era un maschio di 4 o 5 anni. Ci spostiamo per vedere di trovarne un’altra magari dove ci sono le pozze d’acqua poiché gli piace nuotare e rinfrescarsi, ma forse non inverno.

In conclusione posso confermarvi che la tigre si può vedere in libertà. Chiedi informazioni e un preventivo a ilpensaviaggi

Se ti è piaciuto l’articolo lascia un commento

Tiger's Nest

Tiger’s Nest: un gioiello nel Bhutan

Tiger’s Nest o Taktshang Monastery: un gioiello incastonato nell’Himalaya. Taktshang Monastery, meglio conosciuto come Tiger’s Nest, è un vero e proprio gioiello incastonato nella roccia. Probabilmente è il monastero più

Leggi Tutto »
luci e colori del nord

Le Luci del Nord

Le luci del nord: aurora boreale o sole di mezzanotte?Se l‘esperienza delle aurore boreali è eccezionale, non da meno lo è quella del sole di mezzanotte. Infatti raggiungere il circolo

Leggi Tutto »
Petra - Il Monastero

Petra e i suoi Tesori

Petra dei Nabatei, il sito archeologico conosciuto da tutti non solo per essere una delle 7 meraviglie del mondo moderno ma anche per essere stata la location delle scene finali

Leggi Tutto »
Trenino rosso del Bernina

Trenino Rosso del Bernina

Questo articolo descrive come vivere un giorno da favola senza andare lontano. Il giro sul trenino rosso del Bernina è un’esperienza che va vissuta almeno una volta nella vita, e

Leggi Tutto »
tigre