Hai mai provato l’emozione di sentirti in un film western?
O attraversare un territorio Navajo come quelli di cui hai sempre visto le immagini nei fumetti di Tex?
Ebbene si, ti assicuro che nella Monument Valley è possibile ed è, nonostante il sole caldo e la terra cocente, da pelle d’oca.
On the road to the Monument Valley
La Monument Valley è un posto spettacolare, considerata valle sacra per i Navajo è uno dei paesaggi più suggestivi ed incredibili al confine tra Arizona e Utah, dove l’azzurro del cielo contrasta come in un dipinto la terra rossa delle rocce: un inimitabile capolavoro dalla natura.
Già percorrendo i 70km di strada che da Kayenta portano alla Monument Valley ci si aspetta da un momento all’altro che compaiano indiani a cavallo e cowboy, invece lungo la strada si incontrano gruppi di case di nativi sparse qua e là nell’immensità del pianoro che porta all’ingresso del parco.
Lo splendido panorama che si apre davanti agli occhi avvicinandosi sempre di più all’ingresso affascina già da lontano, qua e là gruppi di turisti a cavallo attraversano la vallata e rendono di più l’idea di come poteva essere in passato.
The Monument Valley

Al Visitor Center si apre la vista spettacolare che noi tutti conosciamo dei tre butte, così infatti si chiamano le formazioni rocciose che spiccano dalla terra rossa e caratterizzano la valle.
Questo paesaggio visto e rivisto in tante pubblicità e film, si mostra ora a 360 gradi senza filtri o limiti imposti da uno schermo: semplicemente meraviglioso, da brividi.
Effettivamente qualcosa di spirituale e magico è presente in questo posto, non ci si stanca di ammirare la vallata: si è completamente ammaliati. Il percorso tra i butte è piuttosto lungo e lo si può percorrere sia in auto che a bordo di camioncini aperti che partono dal Vsitor Center. Più o meno tutto il giro dura 3 ore.
Lungo il percorso ci sono 11 punti di osservazione ed ognuno ha una sua peculiarità suggerita dalla forma delle rocce. Uno dei punti più famosi è dove John Ford ha diretto il film Ombre Rosse nel primo Western girato nella Monument Valley.
Che dire….si resta in religioso silenzio sentendo il solo sibilo del vento tra le rocce che con la sua continua erosione modella ogni giorno quest’immensa opera d’arte.
Se vuoi vivere anche tu la totalità di questo posto, sei nel sito giusto, contattami per un preventivo.
Se ti è piaciuto l’articolo lascia un commento, o un ‘like’ sulla mia pagina facebook.