Nord America
L’America del Nord (anche Nord America, Nordamerica o, sebbene sia un nome ambiguo, America settentrionale) è la parte del continente americano posta a nord dell’Istmo di Panama: nella letteratura geografica italiana, dell’Europa occidentale (escluse le Isole britanniche) e dell’America Latina, è considerata un subcontinente, facente parte del continente America, mentre secondo la letteratura geografica di cultura inglese, cinese e russa sarebbe invece un continente a sé stante.
Contenuta completamente nell’emisfero boreale, è delimitata a nord dal Mar Glaciale Artico, a est dall’oceano Atlantico, a sud-est dall’America meridionale e dal Mare Caraibico, a sud e a ovest dall’oceano Pacifico. Copre una superficie di circa 24709000 km² che corrisponde al 4,8% circa della superficie terrestre e al 16,5% circa delle terre emerse. Considerata come continente, per superficie è il terzo del mondo (dopo Asia e Africa) e il quarto per popolazione, dopo le due citate e l’Europa.
Il nome America settentrionale viene usato anche per indicare solo il subcontinente a esclusione dell’America centrale. Se si fa questa distinzione, di natura sostanzialmente politica e non geografica, l’America settentrionale ha un’estensione leggermente inferiore a quella sopra descritta ed è delimitata a sud dal confine meridionale del Messico.
Other Trips
These are other trips.

Il leggendario West
Viaggio alla scoperta dei più famosi parchi del West, da Los Angeles a San Francisco attraversando Arizona, Utah e Nevada