La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo Reino de España; in basco Espainiako Erresuma; in catalano Regne d’Espanya), è uno Stato sovrano, membro dell’Unione europea dal 1986. Monarchia costituzionale, la Spagna si trova all’estremità occidentale dell’Europa e occupa la quasi totalità della penisola iberica. Ha una superficie di 505514 km²[3] e nel 2020 contava 47 431 256 abitanti. Confina a nord-est con la Francia (da cui è separata dalla catena dei Pirenei) e Andorra, a sud con il possedimento britannico di Gibilterra, a ovest con il Portogallo e, tramite le sue exclave di Ceuta e Melilla, con il Marocco. È inoltre bagnata a nord dall’oceano Atlantico e a sud dal mar Mediterraneo.

In ambito internazionale la Spagna ha contenziosi territoriali con il Portogallo (comune di confine di Olivenza e isole Selvagge tra Madera e le Canarie), con il Regno Unito (per Gibilterra), e con il Marocco (per Ceuta e Melilla). Alla Spagna appartiene infine l’exclave di Llívia, così come l’isola dei Fagiani nel fiume Bidasoa (in condominio con la Francia).

La capitale del Paese è Madrid, che ricopre tale funzione ininterrottamente dal 1561, salvo un quinquennio tra il 1601 e il 1606. La lingua ufficiale dello Stato è lo spagnolo[8]; altre lingue (es. catalano, basco) o dialetti (es. valenzano), sono, come recita la costituzione, «ufficiali nell’ambito delle rispettive comunità autonome conformemente ai propri statuti».

Surf

Il surf o surf da onda è uno sport acquatico ormai diffuso anche in Italia che consiste nel “cavalcare” le onde utilizzando una tavola da surf. La tecnica, che si sviluppa con gli anni e continuità di allenamento, consiste nel planare lungo la parete dell’onda, restando in piedi sulla tavola.

500

, 8 Days

Per gli amanti delle onde e non solo! Con questo viaggio esperienziale di una settimana, avrai modo di avvicinarti alla...